“L’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, che opera in Visit Piemonte attraverso una collaborazione con METIS Ricerche Srl, ha promosso una serie di sondaggi finalizzati ad analizzare la propensione all’acquisto di un viaggio in Piemonte da parte della popolazione italiana”.
SONDAGGI E RICERCHE ITALIA
La stagione invernale 2024/2025 in Piemonte I Dicembre 2024 – Marzo 2025 – Torino, 23 dicembre 2024
La percentuale di italiani che hanno intenzione di fare vacanza nel periodo invernale di dicembre/marzo rimane stabile rispetto alle passate stagioni invernali: dichiarano l’intenzione il 31% degli intervistati.
Il 49% degli italiani intervistati prende in grande considerazione il Piemonte per trascorrere un soggiorno fuori casa: 11% sicuramente sì e 38% probabilmente sì (rispettivamente 8% e 43% nel 2023).
Fra le destinazioni più selezionate si riaffermano Torino e Provincia e Langhe Monferrato Roero.
Chi ha intenzione di venire in Piemonte si dedicherà, più dello scorso inverno, a visite e soggiorni culturali (54%) ed alle attività all’aria aperta (30%). Attraggono gli sport invernali, indicati dal 27% dei rispondenti; cresce l’interesse per l’enogastronomia (20%).
Le principali località sciistiche in cui trascorrere il proprio soggiorno saranno: Sestriere (32%), Sauze d’Oulx (25%) e Bardonecchia (12%).
Si soggiornerà principalmente in alberghi e hotel; seguono case private e bed and breakfast. Positiva anche la scelta di case vacanze e agriturismi.
La vacanza sarà trascorsa principalmente in famiglia, con il partner o con gli amici e si concentrerà nel fine settimana per il 53% dei rispondenti; avrà la durata di una settimana nel 35% dei casi e si svolgerà principalmente nel mese di marzo e nella prima metà di gennaio.
Per approfondimenti, clicca qui.
La stagione primaverile 2024 in Piemonte I Marzo – Maggio 2024
Torino, 14 marzo 2024
La percentuale di italiani che hanno intenzione di fare una vacanza in Italia in primavera cresce rispetto alle dichiarazioni raccolte nei sondaggi autunnali (27%) o invernali (30%), raggiungendo il 36% di italiani propensi a concedersi qualche giorno di svago e relax soggiornando fuori casa.
Il Piemonte è una destinazione attrattiva per la primavera: sarà sicuramente meta turistica per il 15% degli italiani che hanno intenzione di fare vacanza in questi mesi, probabilmente sì per il 45%.
Fra le destinazioni preferite si confermano Torino e Provincia e Langhe Monferrato Roero.
Coerentemente con le preferenze complessive di vacanza, il 58% di chi ha intenzione di venire in Piemonte farà soprattutto un viaggio e soggiorno culturale, mentre il 48% si dedicherà all’attività all’aria aperta. L’enogastronomia è scelta nel 10% dei casi.
Si soggiornerà principalmente in alberghi/hotel e bed & breakfast, mentre la scelta delle case private si attesta al 23%.
La vacanza si concentrerà maggiormente nel mese di aprile o maggio, come per il dato italiano. Nel complesso, anche per il Piemonte il ponte lungo (25 aprile – 5 maggio) rappresenta il periodo maggiormente indicato dagli intervistati, seguito dal ponte del 1° – 5 maggio e da quello di Pasqua (31 marzo – 1° aprile).
Per approfondimenti, clicca qui.
Di seguito, scarica i report degli anni precedenti: