SENTIMENT ANALYSIS

La reputazione on-line di una destinazione “gioca” un ruolo importante nella scelta da parte dei visitatori. Il sentiment espresso da coloro che hanno soggiornato e fatto esperienza di quel luogo diventa il passaparola che sarà visualizzato e condiviso nelle ricerche di informazioni da parte dei turisti di domani.
La “rete” è il luogo principale dove è possibile monitorare i giudizi e il sentiment positivo / negativo verso la destinazione.
Per monitorare queste valutazioni relativamente al Piemonte, l’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte ha adottato uno strumento di monitoraggio del sentiment che si è basata sulle recensioni on-line dei principali canali web e social media relativi ai punti di interesse della filiera turistica regionale (Travel Appeal Index).

Monitoraggio ATL Piemonte: Consuntivo 2023 I 22 febbraio 2024

Turismo Torino e Provincia è l’ATL che presenta il maggior numero di punti di interesse monitorati: 25.300; seguono le Terre dell’Alto Piemonte, con 7.600.

Anche in termini di volumi delle tracce digitali monitorati in rete, il territorio di competenza di Turismo Torino e Provincia raccoglie il valore maggiore con 1.000.000 di contenuti, seguito dalle Langhe Monferrato Roero, con 201.100.

Sempre dal punto di vista complessivo della filiera turistica, le Langhe Monferrato Roero presentano il valore maggiore di sentiment rispetto agli altri territori: 90/100; segue il Cuneese con 89,2/100.

Tutte le ATL registrano una crescita del valore del giudizio rilevato online in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il territorio del Distretto dei Laghi ha registrato l’incremento maggiore: +0,7; seguono le Langhe Monferrato Roero, +0,5.

Scarica il report.

Monitoraggio Aree-Prodotto Piemonte: Consuntivo 2023 I 15 febbraio 2024

Nel 2023, il monitoraggio delle recensioni on-line relative alla ricettività del Piemonte si riferisce a 6.500 punti di interesse, mentre le trecce digitali elaborate per la valutazione del sentiment ammontano a 444.700, stabili rispetto al 2022.

Il valore del sentiment risulta essere più positivo in Piemonte rispetto all’Italia: 86,4/100 vs 85,4/100.

Sempre nel comparto ricettivo, le Colline presentano il numero più alto di punti di interesse monitorati: 2.200; seguono le Montagne, con 2.000.

Torino e prima cintura, invece, con 167.700, risulta l’area prodotto il maggior numero di tracce digitali; seguono le Colline, 91.400.

Nello stesso comparto, le Colline presentano il maggior valore di sentiment, rispetto alle altre aree-prodotto: 90/100; seguono le Montagne, con 87,8/100. Tutte i territori registrano una crescita in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente, con i Laghi e Torino e prima cintura che rilevano il maggior aumento: +0,8.

Scarica il report.

Monitoraggio ATL Piemonte: Consuntivo 2022 I 19 gennaio 2023

L’ATL che presenta il numero più alto di punti di interesse monitorati complessivamente nelle recensioni sulla rete è Turismo Torino e Provincia con 18.000; segue Langhe Monferrato Roero con 4.900.

Questo posizionamento vale anche per i volumi dei contenuti monitorati in rete. Turismo Torino e Provincia ha raccolto circa 917.800 recensioni e commenti collegati ai punti di interesse della filiera turistica durante il 2022; seguono le Langhe Monferrato Roero con 181.700.

Complessivamente, i servizi offerti su tutti i territori delle ATL hanno registrato una forte crescita in termini di contenuti monitorati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con il Distretto Laghi che detiene l’incremento maggiore +28%.

Sempre dal punto di vista complessivo, le Langhe Monferrato Roero presentano il valore maggiore di sentiment rispetto agli altri territori: 89,5/100; segue il Cuneese con 89,2/100.

Scarica il report.

Monitoraggio Aree-Prodotto Piemonte: Consuntivo 2022 I 16 gennaio 2023

Nel 2022, nella ricettività, il monitoraggio della rete per il Piemonte si riferisce a 6.400 punti di interesse, mentre i contenuti monitorati per la valutazione del sentiment in rete ammontano a 445.600 (+50,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).

Il valore del sentiment risulta essere più positivo in Piemonte rispetto all’Italia: 85,8/100 vs 84,9/100.

Nel comparto ricettivo, il territorio delle Montagne possiede il numero più alto di punti di interesse monitorati: 3.900; seguono le Colline con 2.100.

Coerentemente con l’indicatore precedente, il territorio delle Montagne raccoglie il maggior numero di contenuti monitorati per la valutazione del sentiment sulla rete: 203.800; segue Torino e prima cintura con 166.100.

Nello stesso comparto, a livello sentiment, le Colline registrano un valore più alto rispetto alle altre aree-prodotto: 89,5/100; seguono le Montagne, con 86,8/100.

Scarica il report.

Report anni precedenti

Sono disponibili tutti i report delle analisi effettuate dal 2019.

Per analizzare il monitoraggio costante del Sentiment online dei turisti, è stato sviluppato un modello di analisi che è diventato un caso studio. Per saperne di più clicca su Piemonte Customer Story.