Primi 9 mesi positivi per il Piemonte

I primi 9 mesi dell’anno registrano +8,4% di presenze e +11,1% di arrivi rispetto al 2022.

Dai dati elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte-Visit Piemonte emerge che il turismo in Piemonte prosegue con un trend positivo dopo la buona estate. L’andamento dei volumi è stato trainato dalla componente estera: +16,2% di arrivi e +14,6% di presenze rispetto al 2022.

La Germania continua a essere il primo mercato estero per arrivi e presenze, in crescita rispetto al 2022, seguita da Benelux, Francia, Svizzera che superano tutti i valori del 2022. Quinto posto occupato dal Regno Unito in aumento di oltre il 10% nei pernottamenti. Da segnalare la sesta posizione degli Stati Uniti che registrano una crescita di oltre il 30%.

Guardando alle provenienze italiane, il Piemonte è ancora la prima regione di residenza dei turisti nazionali, anche se in calo rispetto al 2022. Secondo posto per la Lombardia, in aumento in termini di arrivi e in flessione in termini di presenze. Seguono il Lazio, la Liguria e l’Emilia-Romagna, in crescita sia negli arrivi che nei pernottamenti.

Analizzando le diverse aree del territorio piemontese nei primi 9 mesi 2023, si osserva che i laghi registrano +9,9% di arrivi e +8,7% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2022, le colline, rispettivamente, +9,9% e +8,8%, le montagne, +3,7% negli arrivi e +8,2% nei pernottamenti, e Torino con la prima cintura segna un aumento sia negli arrivi (+16%) che nelle presenze (+6,7%).

Per approfondimenti, clicca qui per scaricare il report completo e la nota di sintesi