PITEM M.I.T.O. FARE RETE E COSTRUIRE L’OFFERTA

L’offerta turistica outdoor si progetta insieme: è questo lo spirito del percorso rivolto a operatori e istituzioni delle aree montane e collinari delle Province di Torino e di Cuneo, strutturato in un piano di incontri per lo sviluppo del turismo bike e trekking.

Rafforzare le competenze e le reti di collaborazione sul territorio è l’obiettivo degli incontri organizzati da VisitPiemonte in collaborazione con Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia, ATL del Cuneese e Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, nell’ambito del progetto europeo Offerta Integrata Oudoor-Qualità del PITEM MITO OUTDOOR INTERREG ALCOTRA 2014-2020.

Come si costruisce un pacchetto turistico di cicloturismo e come si commercializza; come si progettano percorsi formativi di comunicazione digitale sono stati i temi dei primi incontri dell’anno, tenuti rispettivamente da Lorenzo Parmeggiani, product manager di Zeppelin/Girolibero, tour operator specializzato in vacanze in bici in Europa e nel mondo, e da Marco Del Frate, responsabile formazione Digital Marketing Accademia di Impresa di Trento.

Il mese di febbraio è dedicato a 4 case history territoriali che sarà possibile conoscere dal vivo al termine del ciclo di incontri: l’esperienza del Cantone dei Grigioni; l’Outdoor Park del Garda Trentino; il Dolomiti di Paganella Bike; il Nordic Walking Park in Valle dei Mocheni in Trentino.

Per visionare gli appuntamenti in calendario, per informazioni e iscrizioni clicca qui

Nell’ambito dello stesso progetto, partendo da una rosa di itinerari transfrontalieri, transregionali e regionali, si è lavorato con i Consorzi turistici e i tour operator all’ideazione di offerte turistiche outdoor che verranno raccontate in un catalogo in fase di realizzazione e che andranno ad arricchire l’offerta del sito web piemontescape.com. La promozione di queste esperienze outodoor avverrà prioritariamente sul mercato nazionale.