
Giovedì 22 novembre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo sarà presentato PITEM M.I.T.O, il piano integrato di sviluppo del turismo outdoor nell’ambito del programma europeo di cooperazione transfrontaliera Francia- Italia ALCOTRA 2014-2020.
Il progetto comprende cinque territori e i player coinvolti, italiani e francesi, sono la Regione Piemonte, la Regione Liguria, il dipartimento Des Hautes Alpes Francia, La Region Provence Alpes Cote D Azur Francia (PACA), il Consiglio Generale della Savoia, il Consiglio Dipartimentale delle Alpi di Alta Provenza, l‘Auvergne Rhone-Alpes Tourisme, DMO Piemonte, il Consiglio Dipartimentale Alpi marittime Francia e la Regione Autonoma Valle d’Aosta.
L’obiettivo è quello di creare un mercato turistico internazionale per l’outdoor nello spazio ALCOTRA – dal Monte Bianco alla Costa Azzurra- attraverso il miglioramento delle competenze degli operatori, l’implementazione dei servizi, la sperimentazione di soluzioni sostenibili di fruizione capitalizzando l’esperienza nella gestione dei servizi e della promozione.