La Regione Piemonte alla 14° edizione di Cheese

L’Area Piemonte di piazza Spreitenbach è stata allestita dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e cibo in collaborazione con Visit Piemonte.

Ancora un grande successo di pubblico per Cheese, l’evento internazionale dedicato alle biodiversità lattiero-casearia organizzata da Slow Food e Città di Bra con il supporto della Regione Piemonte e il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero del Turismo.

Con oltre 370 espositori provenienti da 14 Paesi e da tutte le regioni italiane, più di 300 eventi in programma e circa 50 Presìdi Slow Food, la 14esima edizione ha riunito dal 15 al 18 settembre pastori, casari, affinatori e appassionati in un viaggio alla scoperta del sapore dei prati.

Intenso il calendario di iniziative a cura dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e cibo in collaborazione con Visit Piemonte: incontri di degustazione dei formaggi piemontesi di qualità, presentazioni dei progetti promozionali dell’agroalimentare piemontese e dei territori di produzione, spazi dedicati al Piano di sviluppo rurale e alla nuova programmazione 2023-2027 e la mostra interattiva multimediale “Nel nostro piatto”, ancora visitabile presso il Movicentro di Bra fino al 23 ottobre. Infine, Coltivare Storie. L’agricoltura piemontese al cinema, il film di Giulio Pedretti prodotto da Regione Piemonte e VisitPiemonte con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema di Torino è stato presentato presso la Casa della biodiversità.