La stagione invernale 2022/2023 in Piemonte I Dicembre 2022 – Marzo 2023
Torino, 16 novembre 2022

La percentuale di italiani che ha intenzione di fare vacanza in Italia nel periodo dicembre/marzo è pari al 31% degli intervistati, in linea con il dato autunnale (31%), ma in leggero calo rispetto all’inverno 2021 (35%).

Il 47% degli intervistati – che pensa di andare in vacanza in Italia nel periodo invernale – indica il Piemonte come destinazione del soggiorno. In particolare, l’8% sicuramente sì e il 39% probabilmente sì (rispettivamente 5% e 44% nel 2021). In crescita chi dice che verrà sicuramente.

Fra le destinazioni principali, Torino, Langhe Monferrato Roero e le località montane.

Il Piemonte sarà raggiunto prevalentemente in auto (75%), oppure in treno (27%).

Il principale competitor si conferma il Trentino Alto-Adige, seguito da Sicilia e Toscana.

Chi ha intenzione di venire in Piemonte si dedicherà ad attività all’aria aperta (56%) e visite e soggiorni culturali (55%). Seguono l’enogastronomia (17%) e gli eventi (16%). Gli sport invernali sono indicati dall’11% degli intervistati (meno rispetto al 32% dello scorso anno).

Le principali località sciistiche in cui trascorrere il proprio soggiorno saranno Sestriere (37%), Bardonecchia (36%) e Sauze d’Oulx (23%).

Si soggiornerà principalmente in alberghi/hotel e bed and breakfast. Rispetto al dato generale, sono meno scelte le case private in affitto, mentre la vacanza sarà trascorsa principalmente in famiglia, con gli amici o con il partner.

La vacanza si concentrerà nel fine settimana e si svolgerà per lo più nel mese di marzo o nella seconda metà di dicembre, come già rilevato lo scorso anno.

Dai numeri del sondaggio emergono target potenziali interessanti: Emilia-Romagna, Campania e Lazio, rispettivamente per il 65%, 55% e 54%, di coloro che dichiarano di voler fare una vacanza invernale in Italia, hanno intenzione di scegliere il Piemonte; seguono Lombardia, Liguria (entrambe al 52%) e Sicilia (51%).

Per approfondimenti, scarica il report completo.