Confermata la voglia di andare in vacanza degli italiani: il 58% degli intervistati farà una vacanza in Italia (in linea con i dati delle precedenti rilevazioni: 56% nel 2021 e 58% nel 2020).
Stabile la propensione a scegliere il Piemonte come meta estiva: complessivamente il 28% di coloro che andranno in vacanza, anche se diminuiscono le persone che verranno sicuramente (3% contro il 6% del 2021).
Torino si conferma la principale destinazione del territorio regionale come lo scorso anno anche se sarà meta di vacanza per il 25% dei casi (nel 2021 dal 39%). Cresce rispetto al 2021 la voglia di soggiornare nelle Langhe Monferrato Roero: per questa stagione è stata indicata dal 18% degli intervistati che andranno in vacanza, mentre nel 2021 la percentuale era pari all’11%.
Chi verrà in Piemonte farà prevalentemente attività all’aria aperta (58%), come del resto era già stato indicato per la scorsa estate (67%). Pressoché stabile la quota di coloro che faranno trekking (18% contro il 16% del 2021) e si dedicheranno all’escursionismo (17% ora, 19% nel 2021). Rispetto alla scorsa estate, solo il 4% dichiara che farà attività sul lago (32% nel 2021), ma cresce la voglia di visite culturali intese anche come cultura del territorio (40% contro il 35% del 2021).
Sarà ancora una volta una vacanza in famiglia e il partner e, a seguire con gli amici e si soggiornerà soprattutto in albergo e bed and breakfast: il soggiorno in hotel per la vacanza in Piemonte sarà maggiore rispetto alla tipologia di struttura scelta in generale per la vacanza in Italia: 30% contro 19%.
Per approfondimenti, scarica il report completo.