“Via Francigena for all” nel Canavese

In oltre 80 hanno partecipato sabato 25 maggio alla camminata “I love Francigena for all” sul tratto Canavesano Ivrea-Viverone della Via Francigena.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Europea Vie Francigene (AEVF), Visit Piemonte e Turismo Torino e Provincia, nell’ambito del progetto della Regione Piemonte “Via Francigena for all” per presentare il progetto di accessibilità e il patrimonio di bellezza, natura e architettura del territorio.

La camminata è partita da Ivrea, accolta dall’amministrazione comunale, ed è proseguita toccando i comuni di Burolo, Bollengo (con la bella chiesa romanica dei santi Pietro e Paolo del circuito “Chiese a porte aperte” e dove abbiamo incontrato il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e Canavese), Palazzo Canavese e Piverone (con l’antico “Gesiun”, altra chiesa romanica) attraversando paesaggi campestri, di bosco e vigneti e concludendosi con l’incomparabile vista sul lago di Viverone. Hanno supportato la camminata i Comuni e le associazioni di protezione civile del territorio e vi hanno preso parte Paolo Facchin dell’Associazione Via Francigena di Sigerico di Ivrea e Fabrizio Topatigh, campione italiano canavese paralimpico di ciclismo su pista e di ciclocross.

Il prossimo appuntamento, in chiusura del progetto, si terrà sabato 7 settembre, questa volta su un tratto della Via Francigena della Valle di Susa con arrivo ad Avigliana.