La mongolfiera “Piemonte” al Giro d’Italia

Il Giro d’Italia 2023 ha portato con sé un’esperienza unica nel territorio piemontese con la tappa di Rivoli il 18 maggio scorso, grazie all’impegno di Regione Piemonte e Visit Piemonte.

In questa occasione, una mongolfiera brandizzata “Piemonte” è stata messa a disposizione del pubblico, offrendo un’opportunità straordinaria per ammirare il Giro d’Italia in volo e creando un’occasione di promozione attraverso il grande evento sportivo. Nonostante le avverse condizioni meteo, l’imponente mongolfiera ha catturato l’attenzione, suscitando curiosità e interesse tra i visitatori. Più di 80 persone, giovani coppie e famiglie, hanno deciso di affrontare l’avventura, sorvolando i corridori e vivendo l’arrivo a Rivoli come spettatori privilegiati. L’entusiasmo e l’affluenza dei partecipanti hanno dimostrato quanto sia forte il legame tra lo sport e il territorio.

In aggiunta alla mongolfiera, Visit Piemonte ha allestito uno stand brandizzato facilmente riconoscibile, grazie alle suggestive foto rappresentative del Piemonte. Questo spazio accogliente è diventato un punto di riferimento per i visitatori, offrendo non solo informazioni sulla regione, ma anche gadget e materiale promozionale.

Durante la tappa di Rivoli, il presidente del Cda diVisit Piemonte, Beppe Carlevaris, ha avuto l’onore di salire sul podio per premiare il vincitore della maglia più giovane: una scelta di RCS che evidenzia come sia importante  il ruolo di Visit Piemonte nell’ambito della promozione degli eventi sportivi e il suo impegno nel sostenere l’ascesa dei giovani talenti nel mondo dello sport, anche attraverso partnership significative con importanti manifestazioni sportive come il Giro d’Italia.